Le fotografie in mostra sono in vendita.
Giovanni Agnelli, detto Gianni e noto anche come l’Avvocato (Torino, 12 marzo 1921 – Torino, 24 gennaio 2003), è stato un imprenditore e politico italiano, principale azionista e amministratore al vertice della FIAT, nonché senatore a vita.
Figlio di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte dei Principi di San Faustino era il secondo dei sette figli della coppia.
Nato a Torino nella casa di famiglia in corso Oporto (ora corso Matteotti), Gianni Agnelli fu il nipote dell’omonimo senatore Giovanni Agnelli. Il padre Edoardo morì tragicamente in un incidente aereo nel 1935, quando Gianni aveva 14 anni[2]. Ha sposato nel 1953, a Strasburgo, nel castello di Osthoffen, Marella Caracciolo dei Principi di Castagneto dalla quale ha avuto due figli, Edoardo e Margherita.
Giovanni Agnelli (1866–1945) – senatore del Regno e cofondatore della FIAT
Gianni Agnelli (1921 – 2003) – industriale, figlio di Edoardo (1892–1935)
Marella Caracciolo Agnelli (1927 – vivente) – artista, collezionista d’arte, mecenate e moglie di Gianni
Edoardo Agnelli (1954–2000) – figlio di Gianni (1921–2003)
Clara Agnelli (1920 – 2016) – figlia primogenita di Edoardo (1892–1935) e sorella di Gianni
Susanna Agnelli (1922 – 2009) – scrittrice e politica e sorella di Gianni
Maria Sole Agnelli (1925 – vivente) figlia di Edoardo (1892–1935) e sorella di Gianni
Umberto Agnelli (1934 – 2004) – industriale, parlamentare e fratello di Gianni