Descrizione
Bella raccolta rilegata di 18 numeri, della rivista quindicinale Sant’Elia insieme a 8 numeri di Futurismo direttori Angiolo Mazzoni e Mino Somenzi a Roma. Ciascun numero mm 640×435. Testo impresso a più colori, illustrazioni nel testo.
In collaborazione con il MART, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Scheda e indici a cura di Francesca RocchettiLa testata «Sant’Elia» appare come ultima e terzultima pagina del giornale «Futurismo» diretto da Mino Somenzi, dal n. 45-46 (23 luglio 1933) al n. 53-54 (17 settembre 1933); nel n. 55 (1 ottobre 1933) di «Futurismo» è annunciata, per domenica 8 ottobre l933 l’uscita del «grande quindicinale illustrato Sant’Elia», organo dell’omonimo nuovo movimento italiano.
Con la cessazione delle pubblicazioni di «Futurismo», «Sant’Elia» ne diviene dunque la prosecuzione, sotto la direzione dello stesso Somenzi, mantenendo identico formato, numero di pagine e prezzo; dal n. 3 (1 febbraio 1934) nell’ultima pagina di «Sant’Elia» ricomparirà la testata «Futurismo» (n. 60, 1 febbraio 1934), che si ricollegherà nella numerazione all’ultimo numero del giornale apparso nel 1933.
Sant’Elia quindicinale direttori A. Mazzoni M. Somenzi Bella raccolta completa, rilegata di 18 numeri, 3 numeri Futurismo e 5 numeri di Futurismo Aerovita mm. 640×435. Testo impresso a più colori, illustrazioni nel testo.
SANT’ELIA
Anno I 10 ottobre 1933 XI dal n.1 al numero 6 17 dicembre 1933
Anno II 1 gennaio 1934 dal n. 1 al numero 5 1 marzo 1934
Anno III 15 marzo 1934 dal n. 63 al 69 1 giugno 1934
Nota (all’interno dei fascicoli della rivista “Sant’Elia”):
FUTURISMO
anno III 1 marzo 1934 dal n. 62 al numero 64 1 aprile 1934
FUTURISMO AEROVITA
15 aprile 1934 dal numero 65 al numero 69 15 giugno 1934