Continue reading “Sophie Franza e Donato Amstutz alla reginella”
una camera delle meraviglie, dedicata alla cultura del Novecento
Libreria -galleria il museo del louvre 3 marzo-26 marzo 1997 mostra a cura di Giuseppe Casetti.
Libreria -galleria il museo del louvre 6 febbraio-1 marzo 1997 mostra a cura di Giuseppe Casetti.
Monica Casetti giovane artista romana, propone l’installazione dal titolo “31 ottobre 1959” sua data di nascita. L’installazione è una pagina autobiografica dove gli oggetti sono frammenti, un filo per ricondurci al presente. Nella prima stanza ci accoglie la penombra e il suono di una campana, nel centro un tavolino capovolto con una foto d’infanzia. Nella seconda stanza un tracciato bianco disegnato per terra con il gessetto bianco a rappresentare il gioco della campana,un vaso bianco rotto, un ritratto dell’artista da bambina disegnato dal padre,vicino alla finestra, una sedia bianca vuota e una fotografia di una spiga di grano a chiudere la grande finestra.
Libreria -galleria il museo del louvre 10 gennaio – 31 gennaio mostra a cura di Giuseppe Casetti.
Libreria -galleria il museo del louvre 11 novembre 4 dicembre 1996 mostra a cura di Giuseppe Casetti.
Continue reading Eric Bauer e Fabio Orlanducci “Ce que nous voyons, ce qui nous regarde”.
Libreria -galleria il museo del louvre 16 ottobre 24 novembre 1996 mostra a cura di Giuseppe Casetti.
La libreria -galleria il museo del louvre mostra a cura di Giuseppe Casetti “La strega della favola disse agli stregoni volete gli zavoloni? Gli stregoni ci pensarono un pò e poi dissero no!”
Libreria -galleria il museo del louvre . Installazione di Fausto delle Chiaie.
4 luglio 1996 la seggiovia da piazza Mattei a via della Reginella 28, commediola in un atto di Giancarlino Benedetti.
11 luglio 1996 teatro-poesia-musica a via della Reginella: Giovanna Bemporad, Remo Remotti, Maria Luisa Gorga, Gino Scartaghiande, Valentina D’Urso, Laura Rosso, Giovanna Salabè, Michele Ragazzi, Sergio Sarritzu, a cura di Giuseppe Casetti.
Libreria-galleria il museo del louvre 7 giugno-29 giugno 1996
Continue reading Suzanne Santoro “La fonte”omaggio ad Andrè ed Oleg Grabar
Libreria-galleria il museo del louvre 17 aprile 4 maggio 1996.
I CARE: un ciclo di mostre a cura di Giuseppe Casetti.
“In questo secolo come vuole amare se non con la politica o con il sindacato o con la scuola…” Questo scriveva Don Milani e riconosceva in “I CARE”, in questo termine, la forma ultima della sua opera… Ed è con questo titolo che si apre un ciclo di mostre nello spazio in via dei Serpenti 32 a Roma.
Anzalone mima il comportamento di un cane camminando a quattro zampe nella galleria, in una foto vediamo il sosia si Anzalone nel bel mezzo di una manifestazione dei naziskin, ma questo sosia come lo stesso Anzalone ha i capelli vistostosamente lunghi: Su una parete ci sono degli scatti sull’aggressività dei cani e una lista ch pone termini come: organizzazione-disorganizzazione, follia-lucidità, forza-debolezza. Il titolo dell’allestimento è: “non perdo il pelo non perdo il vizio”. Per l’artista l’emarginazione come l’aggressività, sono problemi centrali per la comprensione di fenomeni sociali.
F.A.
Continue reading I CARE: Filadelfo Anzalone e Fausto delle Chiaie.
Aula 6 Gruppo63 21 aprile 15 maggio 1993 a cura di Giuseppe Casetti Coordinamento di Andrea Sorrentino. Continue reading Il gruppo 63 nei libri e nelle riviste
A.A.M. Architettura Arte Moderna mostra a cura di Giuseppe Casetti 27 ottobre- 2 novembre 1990 in occasione della mostra la presentazione della pubblicazione del volume a cura di Giuseppe Casetti Il movimento immaginista a Roma nel V anno del R.F. edizioni Stampa Alternativa Roma 1990.
Continue reading MOVIMENTO IMMAGINISTA A ROMA NEL V ANNO DEL R. F.
Galleria La camera del sud di Giuseppe Casetti mostra a cura di “Costruzioni Concrete” 6 giugno 1990.
A.A.M. Architettura Arte Moderna e lo studio bibliografico “la camera del sud” mostra a cura di Giuseppe Casetti 20 settembre-14 ottobre 1984.
(la mostra era stata esposta già nello stand di Massenzioland nell’agosto del 1990).
Massenzioland Roma agosto 1990 mostra a cura della camera del sud di Giuseppe Casetti.
Libreria-galleria il museo del louvre 21 aprile 1979.